domenica 7 agosto 2016

I'm back

Buongiorno giuristi!
Finalmente sono davvero tornata, e sono pronta (per quanto si possa essere pronti ad agosto) a studiare il più possibile per l'orale dell'esame di abilitazione, ma soprattutto per un nuovo concorso fresco fresco. E' infatti uscito da pochi giorni il concorso a 10 posti di procuratore dello Stato (bando). 10 posti sono indubbiamente pochini, ma considerato che ultimamente la media era di 3 posti ogni due anni, c'è stato indubbiamente un notevole miglioramento. Anche questo concorso, però, come quello per magistrato, presenta il solito problema del limitato numero di volte che vi si può partecipare, vale a dire solo due, meno delle tre previste per magistratura. Questo può certamente costituire uno scoglio, ma non bisogna abbattersi. Al contrario si deve cercare di fare del proprio meglio per non avere necessità di ripeterlo ulteriormente. Vale comunque la pena di rischiare in realtà, perché, considerando la frequenza biennale, due tentativi sono già ben quattro anni.
La difficoltà maggiore rispetto a magistratura è certamente la presenza delle due procedure. Per questo conviene che io studi procedura penale, che rientra tra le materie che ho scelto per l'esame di abilitazione, in modo più approfondito rispetto a come avevo ipotizzato, senza certamente perdere di vista le altre materie.
Buona domenica giuristi, e a presto!

Nessun commento:

Posta un commento