Niente studio per oggi purtroppo. Ciò però non mi esime dal fare alcune brevi considerazioni sulla situazione internazionale attuale.
Ho sentito che la Corte Costituzionale turca ha abrogato il reato di pedofilia. Ciò autorizzerebbe i matrimoni con le c.d. "spose bambine". Trovo che ciò sia assolutamente contrario alla tutela dei diritti umani che dovrebbe essere garantita da qualsiasi Paese civile. E trovo che sia inaccettabile da parte di uno Stato che chiedeva di entrare nell'UE.
Mentre poi ero in auto, la radio ha dato la notizia che la Turchia ha sospeso temporaneamente l'applicazione della convenzione EDU. Da giurista in erba, mi chiedo come si possa sospendere "temporaneamente" una convenzione stipulata a tutela dei diritti umani e poi pretendere di applicarla nuovamente, come se nulla fosse.
Gli altri Stati staranno a guardare? Per ora pronunciano esortazioni che il governo turco continua ad ignorare...mi auguro che quanto prima i diritti umani possano tornare ad essere garantiti appieno.
Buonanotte giuristi in erba, anche se forse tanto buona non è.
Nessun commento:
Posta un commento